Tra argilla e gravine
L’arte della ceramica, presente nel tacco d’Italia da secoli, rispecchia un’unione di cultura e tradizione.
Laterza, oltre ad essere famosa per la sua posizione strategica fra gravine e mar Ionio, è uno dei centri più interessanti della penisola per la produzione di ceramica invetriata e maiolica.
Grandi esempi testimoniano la maestria di artisti locali, come le maioliche che decorano le chiese locali.
Grottaglie si differenzia per la tipologia di realizzazione degli oggetti. Difatti, la ceramica qui è conosciuta come “bianchi di Grottaglie”.
Parte di questo percorso nell’arte è la città di Taranto, la Porta del Salento. Grazie alla sua posizione strategica è un ottimo punto d’appoggio per coloro che desiderano visitare le principali attrazioni turistiche pugliesi o lucane.





