La terra tarantata
Da Brindisi a Santa Maria di Leuca, tra litoranea e paesini tipici che raccontano la storia di questa terra meravigliosa, il Salento si estende, dando forma al tacco d’Italia.
Il Salento, che in passato faceva parta della cosiddetta Terra d’Otranto, è conosciuto per le sue coste selvagge e frastagliate, “Le Maldive d’Italia”, che attirano turisti ormai da tutto il mondo, e per l’arte e la storia del suo popolo, che risale al tempo dei Messapi.
Prendetevi del tempo per godere delle meraviglie salentine.
Ammirerete lo splendore di Brindisi, con i suoi tesori risalenti alla dominazione romana; Lecce, la città Barocca capoluogo di questa subregione; Gallipoli, la Kalòs Polis dello Ionio; Galatina e la sua tradizione delle “pizzicate”; Otranto, considerata la Porta d’Oriente dell’Italia, fino ad arrivare ai confini della terra bianca, Santa Maria di Leuca, il punto più estremo della penisola.





